• NEWSLETTER
  • TWITTER
  • INSTAGRAM
  • LINKEDIN
  • MY MDC
  • ENGLISH 中文
  • 0
logo MDC
Milan, London, Hong Kong
Founded In 1987
MOSTRE ARTISTI EVENTI SHOP GLI SPAZI VIEWING ROOM
Mostra

01-10-2019
12-01-2020
A Burial in Shanghai
— Yan Pei-Ming
Quando arrivò in Francia nel 1980, Yan Pei-Ming si diresse immediatamente a Ornans, terra di Gustave Courbet. Trentanove anni dopo, considerato uno dei più grandi pittori del nostro tempo, Yan Pei-Ming si ispira a A Bural at Ornans, capolavoro del realismo, per creare A Burial in Shanghai, realizzato appositamente per il Musée d'Orasy a celebrare il 200° anniversario della nascita di Courbet. 

www.musee-orsay.fr
mostra

12-10-2019
19-01-2020
Yan Pei-Ming / Courbet, Corps-à-corps
— Yan Pei-Ming
In occasione del bicentenario di Gustave Courbet (1819-1877), il Petit Palais di Parigi ha il piacere di presentare Yan Pei-Ming / Courbet, Corps-à-corps, prolungando così l’esposizione organizzata quest’estate al Musée Courbet a Ornans. Una dozzina di opere di Courbet dialogheranno con quindici tele monumentali di Yan Pei-Ming.

www.petitpalais.paris.fr
mostra

27-09-2019
16-01-2020
Lucciole per lanterne
— Wang Yuyang
Al Museo Novecento di Firenze, Lucciole per lanterne, ideata in collaborazione con Massimo De Carlo Milano/London/Hong Kong e curata da Lorenzo Bruni, vede le opere di Yuyang – tre cicli pittorici e due installazioni luminose – in aperto dialogo con una Natura morta (1923-24) di Giorgio Morandi proveniente dalla collezione Alberto Della Ragione.

www.museonovecento.it
mostra

01-10-2019
Crocodile
— Olivier Mosset
Platform10 di Losanna ha inaugurato  "Crocodile" di Xavier Veilhan e Olivier Mosset, una monumentale scultura di metallo ispirata direttamente all'iconico aspetto della locomotiva “Ce 6/8II”, soprannominata Crocodile per la sue distintive caratteristiche di forma e colore.

www.plateforme10.ch
mostra

05-10-2019
12-01-2020
Atlas. Cartographie du don
— John Armleder, Olivier Mosset
La mostra inaugurale del MCBA di Losanna presenta la collezione del museo nei suoi quasi 32000 metri quadri di spazio espositivo, innescando un dialogo tra lavori di differenti generazioni e scuole artistiche.

www.mcba.ch
mostra

09-10-2019
01-03-2020
The Dark Side - Chi ha paura del buio?
— Monster Chetwynd
La mostra “Chi ha paura del buio?”, la prima del progetto “The Dark Side” al Musja di Roma, coinvolge tredici tra i più importanti artisti internazionali con grandi installazioni site-specific e opere di grandi dimensioni.

www.musja.it
mostra

11-10-2019
13-01-2020
Whisper Only to You
— Yeesookyung
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e il Museo e Real Bosco di Capodimonte presentano la prima mostra personale dell’artista sud-coreana Yeesookyung in Italia. Il percorso espositivo comprende opere create con differenti mezzi e materiali, quali scultura, installazione e video, e due nuove produzioni.

www.museocapodimonte.beniculturali.it
mostra

17-10-2019
08-03-2020
Della materia spirituale dell'arte
— John Armleder
Il MAXXI di Roma presenta un progetto che indaga il tema dello spirituale attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea e, al contempo, della storia arcaica di Roma. In una visione rigorosamente non confessionale, la mostra riunisce opere d’arte contemporanea con una selezione di reperti archeologici provenienti dai principali musei della capitale.

www.maxxi.art
mostra

19-10-2019
15-03-2020
Toxic pillows
— Monster Chetwynd
De Pont Museum presenta la prima mostra personale di Monster Chetwynd nei Paesi Bassi. L’elemento performance funge da propulsore concettuale ed emotivo che genera anche altri mezzi espressivi. La mostra vuole essere una multiforme e sfaccettata presentazione del suo lavoro.

www.depont.nl
mostra

28-10-2019
22-01-2020
8th Moscow International Biennale
— Paola Pivi
Paola Pivi partecipa alla 8a Moscow International Biennale of Contemporary Art curata da Dmitri Tcherniakov negli spazi della State Trtyakov Gallery di Mosca, dal 28 ottobre 2019 al 22 gennaio 2020.

www.moscowbiennale.art
Mostra

11-05-2019
24-11-2019
La Biennale di Venezia
— George Condo, Kaari Upson, Andra Ursuţa
I nostri artisti partecipano alla 58a Esposizione Internazionale d’arte La Biennale di Venezia. “May You Live In Interesting Times”, curata da Ralph Rugoff, sarà aperta fino al 11 novembre nelle sedi dell'Arsenale e del Padiglione centrale dei Giardini.

www.labiennale.org
Mostra

10-05-2019
24-11-2019
Expanded
— Carsten Höller
Expanded è un progetto di ricerca, basato sull’arte e creato nel contest del First Stone Programme, promosso da Assimagra e curato da experimentadesign. Le opere presentate alla Fondazione Cini esplorano, in un modo o nell’altro, la nostra percezione dello spazio, della scala di misura, del tempo e della posizione, così come la possibilità di espandere i nostri confini auto imposti o basati sulla nostra cultura.
Prodotte in pietra, una risorsa naturale di milioni di anni di età, condividono un elemento unificatore di carattere profondo, senza tempo e resiliente, contraddicendo il caos e la superficialità del mondo contemporaneo.

www.cini.it
Mostra

21-09-2019
15-12-2019
Emissaries for Things Abandoned by Gods
— Andra Ursuţa
Estancia FEMSA - Casa Luis Barragán è lieta di presentare Emissaries for Things Abandoned by Gods, una mostra a cura di Elena Filipovic a Casa Luis Barragán. Casa Luis Barragán è stata costruita nel 1948 dal famoso architetto messicano Luis Barragán come residenza e studio privati ed è oggi considerata un punto di riferimento dell'architettura moderna. La casa è piena di tutte le opere d'arte e i manufatti che Barragán vi ha collocato durante la sua vita. Tutte le opere esistenti in Casa Luis Barragán saranno temporaneamente sostituite da equivalenti contemporanei o "emissari" selezionati per le loro corrispondenze formali o concettuali con gli originali.

www.estanciafemsa.mx
Mostra

14-09-2019
05-01-2020
Sculptures
— Elmgreen & Dragset
La mostra al Nasher Sculpture Center, Dallas, presenta una grande selezione di sculture di Elmgreen & Dragset. Si vuole illustrare l'uso di molteplici estetiche e metodi di lavoro e mostrare i punti di entrata dal post-minimalismo, dalle strategie concettuali e dalla tradizione della scultura figurativa.

www.nashersculpturecenter.org
Mostra

18-09-2019
05-01-2020
15th Lyon Biennial
— Lee Kit
Lee Kit partecipa alla15th Lyon Biennial. "Where Water Comes Together with Other Water", curata da un collettivo di sette specialisti del Palais de Tokyo, sarà aperta fino al 15 gennaio 2020 al macLYON, al Fagor factory e al IAC.

www.biennaledelyon.com
Mostra

26-09-2019
23-02-2020
Behaviour
— Cartsen Höller
Al Kunsten Museum di Aalborg, Carsten Höller ha proposto e messo a disposizione alcune sue opere che permettono al visitatore di vedere (e sentire) i dipinti densamente appesi della collezione Kunsten, allargando il modo di visitare una mostra e sperimentare l'arte.

www.kunsten.dk
Mostra

28-09-2019
13-04-2020
Reproduction
— Carsten Höller
Al Copenhagen Contemporay, Höller esamina il tema della "riproduzione", adottando un approccio che è allo stesso tempo scientifico e artistico. Il desiderio di avere bambini è confrontato con la sfida a porsi in questo mondo come un bambino, risvegliando la propria consapevolezza.

www.copenhagencontemporary.org
Mostra

12-09-2019
30-11-2019
Pietro Roccasalva
— Pietro Roccasalva
La mostra personale di Pietro Roccasalva al Fürstenberg Zeitgenössisch presenta alcuni suoi lavori dal 2012 al 2019: un universo densamente intrecciato di motivi e protagonisti che combina diversi media, come pittura, scultura, installazione, film e performance.

www.fuerstenbergzeitgenoessisch.com
Mostra

19-01-2019
30-11-2019
Less is More
— Günther Förg, Olivier Mosset
Oggi - più di mezzo secolo dopo – gli artisti stanno ancora sfruttando i principi minimalistici fra cui riuso, organizzazione e riduzione. Alla vigilia di una nuova era, questi artisti ci offrono mezzi per strutturare le nostre vite introno al concetto di ‘meno’. Questa mostra dimostra come gli artisti stiano tornando all’essenza delle cose: un nuovo inizio e una tabula rasa.

www.voorlinden.nl
Mostra

09-03-2019
26-01-2020
Between sign and subject
— Matt Mullican
Nelle ultime quattro decadi, Matt Mullican ha creato un corpus di opere che comprende disegni, collage, dipinti, fotografie, video, sculture, installazioni e performance. Provando a organizzare il mondo e dare senso alla sua esistenza, Mullican ha inventato una propria cosmologia i cui colori indicano differenti ordini o mondi. La mostra al De Young Museum comprende 50 lavori attraverso cui l’artista tenta di categorizzare il mondo introno a lui.

www.deyoung.famsf.org
Mostra

24-03-2019
15-12-2019
Luogo e Segni
— Rudolf Stingel
Punta della Dogana presenta l’esposizione “Luogo e Segni”, a cura di Martin Bethenod, direttore di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, e Mouna Mekouar, curatrice indipendente. La mostra, riunisce 36 artisti le cui opere intrattengono un rapporto particolare con il loro contesto urbano, sociale, politico, storico, intellettuale.

www.palazzograssi.it
Mostra

04-07-2019
31-12-2019
Ecart at Art Basel, 1980 - 2019
— John Armleder, Olivier Mosset, Steven Parrino
Dal 1980, Ecart occupa uno stand ad Art Basel. Le sue dimensioni ridotte, i suoi arredi particolari (eredità dell'Hôtel Richemond) e la sua atmosfera di discussione permanente sono familiari a tutti i visitatori di Art Basel. È un punto fisso in un evento altrimenti inflazionistico e uno dei pochi spazi senza scopo di lucro (i ricavi delle vendite vanno solo agli artisti esposti). La mostra MAMCO riunisce circa 100 opere e documenti relativi a questa attività e rende omaggio allo "spirito Ecart".

www.mamco.ch
Mostra

08-07-2019
26-01-2020
Alternatives for Living. Blueprints for Haus Lange Haus Esters Krefeld, act 2: Mobility
— Andrea Zittel
Vivere e abitare vanno di pari passo. Innumerevoli forme diverse di interni domestici si trovano tra gli splendidi ambienti di vita presenti nelle riviste di lifestyle e negli alloggi pubblici, tra design di abitazioni individuali e modelli sociali visionari. Alla fine degli anni '20, il famoso architetto internazionale Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969) progettò Haus Lange e Haus Esters a Krefeld, due ville che fondono lo stile personale dei loro abitanti e le aspirazioni utopistiche dell'architetto.

www.kunstmuseenkrefeld.de
Mostra

21-07-2019
01-12-2019
Figuring the floral
— Sanford Biggers
Il ciclo vitale di un fiore che germoglia, fiorisce e impollina, così come il suo processo di decadimento, riecheggia fortemente la condizione umana. La mostra Figuring the Floral presenta artisti che applicano questo simbolismo al loro lavoro, toccando la razza, l'etnia, la classe, il genere, l'orientamento sessuale, l'invecchiamento e altri aspetti dell'identità. Riflettendo sulla specificità del sito di queste opere esposte tra i rigogliosi giardini di Wave Hill, il curatore di arti visive Eileen Jeng Lynch nota come la mostra sia valorizzata dai collegamenti visibili e tangibili con la flora sul terreno.

www.wavehill.org
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
CONTATTI CREDITS
TERMINI E CONDIZIONI PRIVACY NL PRIVACY SHOP PRIVACY e COOKIE POLICY

Milano / Lombardia: Viale Lombardia 17, 20131 - +39 02 7000 3987 – milano@massimodecarlo.com
Milano / Belgioioso: Piazza Belgioioso 2, 20121 - +39 02 366 36 990 – belgioioso@massimodecarlo.com
Londra: 55 South Audley Street, W1K 2QH - +44.20.72872005 – london@massimodecarlo.com
Hong Kong: 3F Pedder Building - 12 Pedder Street - Central, Hong Kong - +852 2613 8062 - hongkong@massimodecarlo.com

MDC S.p.A. - VIALE LOMBARDIA, 17, I-20131 MILANO - T. +39 02 70003987 / F. +39 02 4969 1207 - MILANO@MASSIMODECARLO.COM
Capitale sociale interamente versato: EUR 1.514.762,00 – REA 1567337 - Part. IVA / C.F. 12584550151 - Iscrizione al Registro delle imprese di Milano n. 12584550151